Omegna è una delle città italiane più importanti e famose dal punto di vista industriale. Qui sono nate numerose aziende che si sono affermate nello scenario mondiale come Alessi, Calderoni, Girmi, La Nuova Faro, Irmel, Tracanzan, Piazza… È la città della Moka Bialetti, Moka express, dove fu prodotta in massa la pentola a pressione Lagostina, dove ebbe inizio l’avventura della Pastaiola… Per mantenere la memoria storica del Cusio, il Forum ospita dal 1998 una ricca collezione di oggetti casalinghi provenienti delle citate aziende.
La Collezione Permanente fa rivivere la storia industriale dall’800 ai giorni nostri: ai prodotti esposti si associano informazioni a parete sulla storia delle aziende e sulle campagne pubblicitarie che hanno fatto epoca.
Le fotografie raccontano aspetti inediti di personaggi noti che difficilmente si ha l’opportunità di conoscere; per questo incuriosiscono, avvicinano e coinvolgono maggiormente i visitatori.
Il sistema espositivo che si dispiega nelle due sale è distribuito su due piani: oltre ad avere un grande impatto comunicativo si presenta come vetrina promozionale per le imprese. Un “museo da vivere”, non solo da “visitare”: se richiesto è possibile effettuare una visita guidata per toccare, aprire e smontare e conoscere l’oggetto utilizzando tutti i sensi.